Design thinking approach to simplify monetary transactions for the visually challenged
Abstract/Sommario: Il design thinking, che trova applicazione in molti campi, sta emergendo come una tecnica pragmatica per facilitare lo Human Centred Design (HCD), una necessità moderna, attraverso un processo sistematico ben definito. Questo articolo presenta un caso di studio che illustra l'applicazione dei principi del design thinking per approcciare e sviluppare soluzioni per il riconoscimento delle denominazioni delle valute indiane da parte dei disabili visivi. Nel corso dell'articolo, sono state ...; [leggi tutto]
Il design thinking, che trova applicazione in molti campi, sta emergendo come una tecnica pragmatica per facilitare lo Human Centred Design (HCD), una necessità moderna, attraverso un processo sistematico ben definito. Questo articolo presenta un caso di studio che illustra l'applicazione dei principi del design thinking per approcciare e sviluppare soluzioni per il riconoscimento delle denominazioni delle valute indiane da parte dei disabili visivi. Nel corso dell'articolo, sono state descritte in dettaglio le specifiche implementazioni dei principi del design thinking, ponendo l'accento sui principali risultati ottenuti nelle varie fasi. È stata fornita una rassegna completa del nostro approccio rispetto ad applicazioni esistenti e non convenzionali, per sottolineare l'importanza di incorporare il design thinking in soluzioni emergenti orientate al consumatore. Sono state fatte molte ricerche sullo sviluppo di modelli di classificazione delle denominazioni, ma sembra che manchino soluzioni progettate dal punto di vista di una persona non vedente, che gioca il fattore critico nel determinare l'efficacia una volta implementato. La procedura di progettazione ci ha aiutato a capire l'importanza di sviluppare un'interfaccia semplice e intuitiva, con un unico pulsante di input e relè audio per guidare l'utente non vedente durante il funzionamento. La creazione di una buona piattaforma per l'interazione e il feedback si è rivelata fondamentale per aiutarci a modificare e dare priorità ad aspetti quali il raggiungimento di una bassa percentuale di falsi positivi e l'aggiunta di una funzione Softmax ad alta soglia che ha reso efficace il progetto della soluzione.
[comprimi]
Design thinking approach to simplify monetary transactions for the visually challenged/ Akanksh A. Manjunath, M. C. Sohan, M. R. Anala, K. N. Subramanya. - BJVI British Journal of Visual Impairment, 2023, 41, 2 ; pp. 265-285
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.