Comunicazione Alternativa Aumentativa : un progetto di integrazione tra metodiche specialistiche e programmazione scolastica
Abstract/Sommario: La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è una forma di comunicazione che sostituisce, integra e aumenta il linguaggio verbale orale, e che ha come obiettivo quello di compensare una disabilità (temporanea o permanente) del linguaggio espressivo. Viene descritto un intervento che ha utilizzato la CAA con un bambino di prima classe primaria con ritardo mentale, intervento che si colloca all’interno di un progetto più ampio caratterizzato da una stretta collaborazione tra specialis ...; [leggi tutto]
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è una forma di comunicazione che sostituisce, integra e aumenta il linguaggio verbale orale, e che ha come obiettivo quello di compensare una disabilità (temporanea o permanente) del linguaggio espressivo. Viene descritto un intervento che ha utilizzato la CAA con un bambino di prima classe primaria con ritardo mentale, intervento che si colloca all’interno di un progetto più ampio caratterizzato da una stretta collaborazione tra specialisti, insegnanti e famiglia, presentando anche gli strumenti sviluppati, facilmente riproducibili e implementabili.
[comprimi]
Comunicazione Alternativa Aumentativa : un progetto di integrazione tra metodiche specialistiche e programmazione scolastica/ Becherini, Piera; Biagini, Luana. - Difficoltà di apprendimento, 2006, 11, 4 ; pp. 581-589
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2006, 11, 4; pp. 581-589
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole