Comprendersi per comprendere : La relazione educativa tra ascolto, comprensione e soddisfazione dei bisogni
Abstract/Sommario: Le relazioni interpersonali e, in particolare, quelle educative esercitano un’influenza decisiva sullo sviluppo dell’essere umano. Centrali sono la capacità di ascoltare, di comprendere, di soddisfare i bisogni dell’altro. L’esercizio dell’ascolto richiede apertura, ricettività e disponibilità a sospendere la concentrazione sui propri bisogni per dedicarsi alla ricezione dei messaggi altrui. Imparare ad ascoltare significa, quindi, riuscire a sentire e vedere il mondo da un’altra prosp ...; [leggi tutto]
Le relazioni interpersonali e, in particolare, quelle educative esercitano un’influenza decisiva sullo sviluppo dell’essere umano. Centrali sono la capacità di ascoltare, di comprendere, di soddisfare i bisogni dell’altro. L’esercizio dell’ascolto richiede apertura, ricettività e disponibilità a sospendere la concentrazione sui propri bisogni per dedicarsi alla ricezione dei messaggi altrui. Imparare ad ascoltare significa, quindi, riuscire a sentire e vedere il mondo da un’altra prospettiva. Ma per poter sentire, comprendere e aiutare l’altro è necessario prima di tutto conoscere se stessi e confrontarsi con i propri vissuti.
[comprimi]
Comprendersi per comprendere : La relazione educativa tra ascolto, comprensione e soddisfazione dei bisogni/ Fratini, Carlo. - Animazione Sociale, 2007, 37, 1 ; pp. 76-80
Titoli analitici
[Fa parte di]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2007, 37, 1; pp. 76-80