Come favorire la partecipazione : Indicazioni per i progetti di comunità
Abstract/Sommario: La partecipazione alle iniziative di comunità è spesso soggetta a dinamiche psicologiche, sociali e relazionali che meritano di essere indagate. Chi partecipa, quali sono i fattori che inibiscono la partecipazione, quali sono i pregiudizi, i conflitti più frequenti, come facilitare il dialogo? Questo articolo, tratto da uno dei più famosi manuali di community work oggi disponibili a livello internazionale, offre utili suggerimenti a chi si avventura nel campo dei progetti a valenza col ...; [leggi tutto]
La partecipazione alle iniziative di comunità è spesso soggetta a dinamiche psicologiche, sociali e relazionali che meritano di essere indagate. Chi partecipa, quali sono i fattori che inibiscono la partecipazione, quali sono i pregiudizi, i conflitti più frequenti, come facilitare il dialogo? Questo articolo, tratto da uno dei più famosi manuali di community work oggi disponibili a livello internazionale, offre utili suggerimenti a chi si avventura nel campo dei progetti a valenza collettiva. A fondamento del ruolo dell’operatore di comunità c’è il compito di aiutare le persone ad agire insieme in vista di un benessere collettivo, cosa che non sempre riesce a superare i personalismi. Vi sono tuttavia vari accorgimenti per far fronte alle pressioni e alle reazioni emotive e per rendere più agevoli i rapporti.
[comprimi]