Autostima, apprendimento e posizioni sociometrica nella classe : quale relazione
Abstract/Sommario: La ricerca psicopedagogica è stata fortemente caratterizzata da un filone che ha introdotto componenti metacognitive e strategiche nella pratica didattica al fine di facilitare i processi di apprendimento in classe. E' da tempo inoltre che si cerca di esaminare anche come migliorare la qualità del clima in classe partendo dall'assunto che questo favorisce in modo determinante i processi di apprendimento. Questo articolo fornisce un contributo in tal senso, presentando uno studio attrav ...; [leggi tutto]
La ricerca psicopedagogica è stata fortemente caratterizzata da un filone che ha introdotto componenti metacognitive e strategiche nella pratica didattica al fine di facilitare i processi di apprendimento in classe. E' da tempo inoltre che si cerca di esaminare anche come migliorare la qualità del clima in classe partendo dall'assunto che questo favorisce in modo determinante i processi di apprendimento. Questo articolo fornisce un contributo in tal senso, presentando uno studio attraverso il quale si è cercato di individuare eventuali rapporti tra le variabili apprendimento, autostima e posizione sociometrica nella classe, utilizzando sia prove oggettive che valutazioni soggettive degli insegnanti.
[comprimi]
Autostima, apprendimento e posizioni sociometrica nella classe : quale relazione/ Bocchini, Elisabetta; Zanon, Ombretta. - Difficoltà di apprendimento, 2001, 6, 3 ; pp. 297-312
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2001, 6, 3; pp. 297-312