Monografie (a stampa)
Sigafoos, Jeff
Augmentative and Alternative Communication (AAC) in Intellectual and Developmental Disabilities
London : Academic Press - Elsevier, 2016
Abstract/Sommario:
Spesso alla disabilità intellettiva grave si associa anche la difficoltà comunicativa con carenze del linguaggio significative sia nell'espressione che nella comprensione. Decidere quali tipi di comunicazioni alternative utilizzare con queste persone è una delle priorità per gli educatori e i riabilitatori e alle modalità offerte nel campo della Comunicazione Aumentativa Alternativa si abbinano anche le opportunità degli ausili che caratterizzano la tecnologia assistiva. Gli autori pre ...; [leggi tutto]
Spesso alla disabilità intellettiva grave si associa anche la difficoltà comunicativa con carenze del linguaggio significative sia nell'espressione che nella comprensione. Decidere quali tipi di comunicazioni alternative utilizzare con queste persone è una delle priorità per gli educatori e i riabilitatori e alle modalità offerte nel campo della Comunicazione Aumentativa Alternativa si abbinano anche le opportunità degli ausili che caratterizzano la tecnologia assistiva. Gli autori presentano in questo capitolo un'analisi delle recenti ricerche che si sono interessate della tecnologia assistiva nel campo della CAA per soggetti con disabilità intellettiva. L'analisi si articola in sei sessioni che vanno da una panoramica generale della pratica e della ricerca sulle patologie del linguaggio all'uso del computer e dei device in relazione alle metodologie applicate. La quarta sezione in particolare prende in considerazione le tecniche educative utilizzate per inserire l'uso di questi ausili, mentre l'ultima parte propone alcune raccomandazioni derivate dall'analisi del rigore scientifico valutato nelle ricerche precedenti.
[comprimi]