Strategie di istruzione per studenti con duplici menomazioni sensoriali in contesti integrati
Osimo, 1999
Abstract: L'articolo presenta strategie di intervento pratiche rivelatesi efficaci nell'educazione di studenti con duplici menomazioni sensoriali, e consiglia la loro applicazione in ambienti integrati di apprendimento. Gli Autori sostengono che studenti con danno sensoriale duplice possano trarre vantaggio dalla condivisione degli ambienti di apprendimento e da interazioni quotidiane con coetanei non disabili: offrono perciò suggerimenti per un intervento che consenta la massima integrazione co ...; [read all]
L'articolo presenta strategie di intervento pratiche rivelatesi efficaci nell'educazione di studenti con duplici menomazioni sensoriali, e consiglia la loro applicazione in ambienti integrati di apprendimento. Gli Autori sostengono che studenti con danno sensoriale duplice possano trarre vantaggio dalla condivisione degli ambienti di apprendimento e da interazioni quotidiane con coetanei non disabili: offrono perciò suggerimenti per un intervento che consenta la massima integrazione con gli altri studenti.
[compress]
Strategie di istruzione per studenti con duplici menomazioni sensoriali in contesti integrati / Downing, June; Eichinger, Joanne; traduzione a cura del Centro di Riabilitazione. - Osimo, 1999. - pp. 76-79
Nel 1967 è stato attivato (OSIMO - S. Stefano) l’Istituto "Nostra Casa" come Centro di Riabilitazione, un istituto medico-socio-psico-pedagogico, dotato di una propria scuola interna per pluriminorati psicosensoriali (paritaria con provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione).