Abstract/Sommario: L'articolo affronta la problematica della sordocecità analizzando alcuni aspetti dello sviluppo sociale e cognitivo. Il sordocieco è un bambino che tocca e, inizialmente, solo per il solo piacere di farlo, senza alcuna intenzionalità e quindi senza contatto reale, come in un sogno. Occorre motivarlo a toccare per conoscere, questo è il principio a cui deve attenersi l'approccio educativo che vuole creare i presupposti per formare i comportamenti imitativi e la differenziazione del sé d ...; [leggi tutto]
L'articolo affronta la problematica della sordocecità analizzando alcuni aspetti dello sviluppo sociale e cognitivo. Il sordocieco è un bambino che tocca e, inizialmente, solo per il solo piacere di farlo, senza alcuna intenzionalità e quindi senza contatto reale, come in un sogno. Occorre motivarlo a toccare per conoscere, questo è il principio a cui deve attenersi l'approccio educativo che vuole creare i presupposti per formare i comportamenti imitativi e la differenziazione del sé dal non sé.
[comprimi]