Monografie (a stampa)
ATAD - First International Conference on Assistive Tecnologies and Disabilities
Roma : Lega del Filo d'Oro, 2017
Abstract/Sommario:
A fronte di avanzamenti tecnologici straordinari che vediamo ogni giorno, abbiamo sempre più bisogno di studi e ricerche che mettano in evidenza le effettive potenzialità delle nuove tecnologie applicate alla riabilitazione e alla cura delle persone con disabilità per generare nuovi campi di applicazione e direzioni di sviluppo. Da oltre 40 anni la Lega del Filo d'Oro lavora attuando ricerche in campo biomedico, psicopedagogico, tecnologico-riabilitativo e sociale e per promuovere una ...; [leggi tutto]
A fronte di avanzamenti tecnologici straordinari che vediamo ogni giorno, abbiamo sempre più bisogno di studi e ricerche che mettano in evidenza le effettive potenzialità delle nuove tecnologie applicate alla riabilitazione e alla cura delle persone con disabilità per generare nuovi campi di applicazione e direzioni di sviluppo. Da oltre 40 anni la Lega del Filo d'Oro lavora attuando ricerche in campo biomedico, psicopedagogico, tecnologico-riabilitativo e sociale e per promuovere una cultura scientifica che si traduca in approcci operativi omogenei e coerenti e questa Conferenza Internazionale sulle tecnologie assistive è sicuramente un importante passo in tale direzione. Le tecnologie assistive e le ricerche scientifiche sull’applicazione nella riabilitazione delle persone con gravi disabilità rappresentano una risorsa efficace ed importante in grado di rimuovere ostacoli e produrre facilitazioni nel complesso rapporto delle persone con disabilità plurime con l’ambiente di vita quotidiana. Nel caso delle condizioni di gravi disabilità, esse possono divenire uno strumento indispensabile per favorire l’indipendenza.
[comprimi]