Analitico
Cannella-Malone, Helen Irene
Comparing self-directed video prompting to least-to-most prompting in post-secondary students with moderate intellectual disabilities
Abstract/Sommario:
Questo studio ha confrontato gli effetti delle richieste video con la autocorrezione degli errori utilizzando un iPod Touch a richiesta minima per insegnare abilità professionali a due studenti della secondaria con moderate disabilità intellettuali. Ai due è stato insegnato ad utilizzare l'App inPromptu sull'iPod Touch e ad eseguire un lavoro di assemblaggio relativo a raggruppare e imballare plichi con documenti. I due compiti sono stati confrontati con quelli eseguiti da un gruppo di ...; [leggi tutto]
Questo studio ha confrontato gli effetti delle richieste video con la autocorrezione degli errori utilizzando un iPod Touch a richiesta minima per insegnare abilità professionali a due studenti della secondaria con moderate disabilità intellettuali. Ai due è stato insegnato ad utilizzare l'App inPromptu sull'iPod Touch e ad eseguire un lavoro di assemblaggio relativo a raggruppare e imballare plichi con documenti. I due compiti sono stati confrontati con quelli eseguiti da un gruppo di controllo. I due giovani hanno appreso ad utilizzare il prompt di auto-controllo con correzione degli errori per eseguire una abilità, mentre un istruttore ha insegnare l'attività manuale. I risultati hanno dimostrato che entrambe le tecniche didattiche erano efficaci nell'insegnamento delle competenze e gli studenti hanno generalizzato l'uso della tecnologia per imparare una nuova abilità senza ulteriori istruzioni. Questi risultati sono stati replicati con uno degli studenti. La richiesta con l'uso del video per la correzione degli errori e la richiesta minima sono stati quasi equivalenti in termini di efficienza di acquisizione e di manutenzione. Questi risultati suggeriscono che il prompt di auto-gestito per la correzione degli errori potrebbe essere utilizzato nelle impostazioni professionali, consentendo ai formatori professionali di sottrarsi più rapidamente permettendo agli adulti con disabilità intellettiva ed evolutiva di essere più indipendenti.
[comprimi]