Abstract/Sommario: Recentemente abbiamo proposto un software contenente una serie di esercizi al computer finalizzati all’allenamento di processi cognitivi con un’elevata richiesta attentiva. Le attività sono state suddivise secondo un modello attentivo costruito empiricamente in cui l’attenzione deve essere esercitata in sinergia con altri processi cognitivi: memoria, inibizione e flessibilità. Nel presente contributo vengono delineati i presupposti teorici che ci hanno indotto alla costruzione di tale ...; [leggi tutto]
Recentemente abbiamo proposto un software contenente una serie di esercizi al computer finalizzati all’allenamento di processi cognitivi con un’elevata richiesta attentiva. Le attività sono state suddivise secondo un modello attentivo costruito empiricamente in cui l’attenzione deve essere esercitata in sinergia con altri processi cognitivi: memoria, inibizione e flessibilità. Nel presente contributo vengono delineati i presupposti teorici che ci hanno indotto alla costruzione di tale programma e ne viene descritta la struttura.
[comprimi]
Autoregolare l’attenzione con un software/ Marzocchi, Gian Marco; Portolan, Samantha; Usilla, Arianna. - Disturbi di attenzione e iperattività, 2006, 2, 1 ; pp. 59-70