Monografie (a stampa)
Belelli, Graziana
Elenco pubblicazioni : Diagnosi e riabilitazione
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2007
Abstract/Sommario:
La sordocecità non è la sommatoria del deficit visivo ed uditivo, ma è una disabilità unica e, per questo, complessa. Ogni disabilità interferisce sull’altra rendendo difficoltoso l’intervento sia valutativo che riabilitativo. La diagnosi deve essere vista più come una valutazione funzionale per poter conoscere i punti di forza e di debolezza della persona, oltre ai bisogni, in modo da progettare obiettivi educativo-riabilitativi e sociali più appropriati. Il Centro di Riabilitazione d ...; [leggi tutto]
La sordocecità non è la sommatoria del deficit visivo ed uditivo, ma è una disabilità unica e, per questo, complessa. Ogni disabilità interferisce sull’altra rendendo difficoltoso l’intervento sia valutativo che riabilitativo. La diagnosi deve essere vista più come una valutazione funzionale per poter conoscere i punti di forza e di debolezza della persona, oltre ai bisogni, in modo da progettare obiettivi educativo-riabilitativi e sociali più appropriati. Il Centro di Riabilitazione di Osimo, Unità speciale per persone pluriminorate psicosensoriali, attraverso un'equipe interdisciplinare composta da psicologi, pedagogisti, educatori, tecnici, terapisti e medici, da 40 anni realizza ed effettua piani di intervento personalizzati che mirano ad incrementare le abilità dell'utente, permettendogli di essere protagonista della sua vita e un componente attivo nella società. La bibliografia che segue descrive l'esperienza della Lega del Filo d'Oro nell'ambito della diagnosi, valutazione funzionale, riabilitazione ed educazione. Al termina sono indicati degli aggiornamenti di link sulla sordocecità.
[comprimi]