Family experiences associated with child's diagnosis of fragile X or down syndrome : evidence for disruption and resilience
Abstract/Sommario: Sebbene ricerche precedenti abbiano evidenziato che i familiari reagiscano fortemente alla prima comunicazione della diagnosi sulla disabilità del figlio, pochi studi si sono interessati delle loro reazioni a lungo termine. Per questo gli autori hanno intervistato 21 madri con figli adolescenti Down o diagnosticati con x fragile. Dalla indagine qualitativa sono emersi alcuni temi particolari: importanza del contesto, diverse reazioni emotive alla diagnosi, utilizzo di strategie risolut ...; [leggi tutto]
Sebbene ricerche precedenti abbiano evidenziato che i familiari reagiscano fortemente alla prima comunicazione della diagnosi sulla disabilità del figlio, pochi studi si sono interessati delle loro reazioni a lungo termine. Per questo gli autori hanno intervistato 21 madri con figli adolescenti Down o diagnosticati con x fragile. Dalla indagine qualitativa sono emersi alcuni temi particolari: importanza del contesto, diverse reazioni emotive alla diagnosi, utilizzo di strategie risolutive specifiche e cambiamenti continui nell'adattamento familiare. È emerso che le caratteristiche positive personali materne contribuiscono al benessere familiare.
[comprimi]
Family experiences associated with child's diagnosis of fragile X or down syndrome : evidence for disruption and resilience/ Poehlmann, Julie; Clements, Melissa; Abbeduto, Len; Farsad, Venous. - Mental Retardation, 2005, 43, 4 ; pp. 255-267
[Fa parte di]Mental Retardation: A journal of policy, practices, and perspectives / Taylor, Steven J.2005, 43, 4; pp. 255-267
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole