Abstract: I bambini autistici che presentano assenza di linguaggio e deficit evolutivo incontrano spesso maggiori difficoltà di apprendimento nella'associazione di oggetti e le loro rappresentazioni grafiche. Alcune tecniche possono comunque facilitare questo apprendimento e gli autori hanno confrontato i vantaggi offerti dalla prevenzione dell'errore con quelli derivati dalla correzione. Sono stati creati due gruppi di bambini autistici impegnati con le due modalità e sono stati confrontati i d ...; [Read more...]
I bambini autistici che presentano assenza di linguaggio e deficit evolutivo incontrano spesso maggiori difficoltà di apprendimento nella'associazione di oggetti e le loro rappresentazioni grafiche. Alcune tecniche possono comunque facilitare questo apprendimento e gli autori hanno confrontato i vantaggi offerti dalla prevenzione dell'errore con quelli derivati dalla correzione. Sono stati creati due gruppi di bambini autistici impegnati con le due modalità e sono stati confrontati i dati ottenuti. La prevenzione dell'errore ha prodotto meno errori non solo nella fase di apprendimento,ma anche in quella di valutazione finale. Questa tecnica sembra quindi da preferirsi.
Abstract: Si pensa che più dell'80% dei bambini autistici inizino il percorso scolastico presentando un linguaggi estremamente limitato. Gli autori hanno voluto valutare l'impatto del sistema denominato PECS (picture exchange communication system to phase III) in un gruppo di bambini seguiti per cinque settimane. Come parametro per l'apprendimento sono state prese in considerazione le modalità di interrazione con i propri insegnanti in classe. I dati hanno permesso di stabilire un buon increment ...; [Read more...]
Si pensa che più dell'80% dei bambini autistici inizino il percorso scolastico presentando un linguaggi estremamente limitato. Gli autori hanno voluto valutare l'impatto del sistema denominato PECS (picture exchange communication system to phase III) in un gruppo di bambini seguiti per cinque settimane. Come parametro per l'apprendimento sono state prese in considerazione le modalità di interrazione con i propri insegnanti in classe. I dati hanno permesso di stabilire un buon incremento dell'interazioni tra insegnati e bambini, mentre l stessa cosa non è avvenuta per il gruppo di controllo.