Monografie (a stampa)
Tivoli : Lega Arcobaleno, 2007
Abstract: Se si parte dal presupposto che il sesso è una necessità da vivere per soddisfare certi bisogni con piacevolezza, l'importante è che vi sia questo piacere e che, con questo, il ragazzo o la ragazza con disabilità si plachi. Se la situazione è tale che la persona con disabilità non è in grado di farlo occorre adottare il metodo complessivamente più confacente alle necessità e sempre rispettoso dei naturali bisogni dei disabili. Partendo da questo principio e nel rispetto della libertà i ...; [Read more...]
Se si parte dal presupposto che il sesso è una necessità da vivere per soddisfare certi bisogni con piacevolezza, l'importante è che vi sia questo piacere e che, con questo, il ragazzo o la ragazza con disabilità si plachi. Se la situazione è tale che la persona con disabilità non è in grado di farlo occorre adottare il metodo complessivamente più confacente alle necessità e sempre rispettoso dei naturali bisogni dei disabili. Partendo da questo principio e nel rispetto della libertà individuale, l'autore cerca di proporre la naturalità dell'esperienza sessuale nelle persone con disabilità descrivendo come queste lo fanno. Una carrellata di emozioni e sensazioni vissute grazie al superamento di ostacoli oggettivi o presunti di origine fisica o psichica.