Skip to content... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Sturm, Janet

What happens to reading between first and third grade? Implications for students who use AAC

Abstract: Le persone in età scolare che utilizzano la comunicazione aumentativa alternativa hanno bisogno di accedere a tutti i tipi di supporto utili per la comunicazione, la lettura e scrittura a vantaggio del loro rendimento scolastico. Una carenza molto sentita è proprio la mancanza di curricoli specifici per migliorare il loro rendimento e l'articolo analizza le attività di lettura più utilizzate nel primo triennio della scuola.
Field Value
Description What happens to reading between first and third grade? Implications for students who use AAC / Sturm, Janet; Spadorcia, Stephanie A.; Cunningham, James W.; Cali, Kathleen S.; Staples, Amy; Erickson, Karen; Yoder, David E.; Koppenhaver, David A. - AAC Augmentative and Alternative Communication, 2006, 22, 1 ; pp. 21-36
  • [Is part of]   AAC Augmentative and Alternative Communication : The official Journal of the International Society for Augmentative and Alternative Communication / Smith, Martine M.; Hemsley, Bronwyn; ISAACC 2006, 22, 1 ; pp. 21-26
Numbers
  • ISSN: 0743-4618
  • DOI: 10.1080/07434610500243826
Authors
Publishing location
Editor
Custom lists
Tag
Language
ID file 21337
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Cali, Kathleen S.
Cunningham, James W.
Erickson, Karen A.
Koppenhaver, David A.
Spadorcia, Stephanie A.
Yoder, David E.