Uso di segnali tangibili per bambini con disabilità multiple e compromissione visiva
Abstract: Nello studio descritto in questo articolo si è perseguito il fine di introdurre un sistema di comunicazione basato sul ricorso a simboli tangibili per i bambini di età prescolare e del primo ciclo di scuola primaria che frequentavano l’istituto per non vedenti lavelle School for the blind nel bronx (New York). I soggetti esaminati che soddisfacevano i criteri per l’inclusione erano affetti da disabilità multiple, inclusa la compromissione della vista, e presentavano abilità verbali lim ...; [read all]
Nello studio descritto in questo articolo si è perseguito il fine di introdurre un sistema di comunicazione basato sul ricorso a simboli tangibili per i bambini di età prescolare e del primo ciclo di scuola primaria che frequentavano l’istituto per non vedenti lavelle School for the blind nel bronx (New York). I soggetti esaminati che soddisfacevano i criteri per l’inclusione erano affetti da disabilità multiple, inclusa la compromissione della vista, e presentavano abilità verbali limitate o assenti. I simboli tangibili sono stati appresi da 15 allievi sui 25 che hanno preso parte allo studio. Dalla ricerca è emerso che l’impiego di simboli tangibili con allievi affetti da disabilità multiple e compromissione della vista può fornire all’allievo un sistema di comunicazione alternativo per esprimere i suoi desideri e bisogni, per operare delle scelte e per comprendere semplici compiti e routine.
[compress]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)