Tutor dell'apprendimento : Il percorso di formazione
Abstract: L'articolo tratta del tema del tutor dell'apprendimento, la cui figura ha precise peculiarità in base ai contesti in cui opera, all'età dei soggetti a cui si rivolge e ai bisogni cui deve rispondere. La situazione attuale della pandemia covid-19 ha evidenziato ancora di più come sia necessario il sapersi adattare ai cambiamenti in modo positivo e attivo per promuovere e sostenere l'apprendimento di tutti gli allievi (dalla scuola dell'infanzia all'università). Gli indicatori scelti son ...; [read all]
L'articolo tratta del tema del tutor dell'apprendimento, la cui figura ha precise peculiarità in base ai contesti in cui opera, all'età dei soggetti a cui si rivolge e ai bisogni cui deve rispondere. La situazione attuale della pandemia covid-19 ha evidenziato ancora di più come sia necessario il sapersi adattare ai cambiamenti in modo positivo e attivo per promuovere e sostenere l'apprendimento di tutti gli allievi (dalla scuola dell'infanzia all'università). Gli indicatori scelti sono stati: 1) la percezione di autoefficacia dei corsisti (che sviluppa la motivazione fondamentale nello svolgimento del proprio lavoro); 2) i cambiamenti professionali (intesi come modificazione e cambiamento del proprio ruolo, modo di lavorare, responsabilità); 3) la capacità di elaborare una definizione esatta inerente alla figura di tutor, proposta dal corso di formazione. E' stata condotta, perciò, per questo scopo una ricerca rivolta ad ex studenti di un corso di formazione universitario che avevano acquisito il titolo di tutor, offrendo loro un questionario da compilare.
[compress]
Tutor dell'apprendimento : Il percorso di formazione / Zamperlin, Claudia ; Palamà, Debora ; Fabris, Mara ; Meneghetti, Chiara. - Psicologia e Scuola, 2021, 41, 3 ; pp. 21-27
[Is part of]Psicologia e Scuola: Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa2021, 41, 3; pp. 21-27