Monografie (a stampa)
Toccare l'arte : L'educazione estetica di ipovedenti e non vedenti
Roma : Armando Editore, 2000
Abstract:
Oggi esistono innumerevoli supporti didattici che consentono ai non vedenti di accedere al mondo dell'arte. Negli ultimi anni sono stati inaugurati musei tattili, prodotte tavole in rilievo di arte antica, moderna e contemporanea e sono stati allestiti percorsi per ciechi all'interno di musei ed aree archeologiche. Tuttavia, proprio in virtù di queste nuove possibilità, rimane fondamentale il ruolo che la scuola deve svolgere nell'educare il non vedente all'esperienza tattilo-cinestesi ...; [read all]
Oggi esistono innumerevoli supporti didattici che consentono ai non vedenti di accedere al mondo dell'arte. Negli ultimi anni sono stati inaugurati musei tattili, prodotte tavole in rilievo di arte antica, moderna e contemporanea e sono stati allestiti percorsi per ciechi all'interno di musei ed aree archeologiche. Tuttavia, proprio in virtù di queste nuove possibilità, rimane fondamentale il ruolo che la scuola deve svolgere nell'educare il non vedente all'esperienza tattilo-cinestesica. Il tatto è un senso analitico che va educato a comprendere le forme con un adeguato supporto teorico pratico fin dall'infanzia. Questo volume si rivolge proprio al mondo della scuola e soprattutto agli insegnanti di sostegno, affinché conoscano tutti gli aspetti e le problematiche legate all'educazione dei minorati della vista.
[compress]