Monografie (a stampa)
Carver, Charles S.
Autoregolazione del comportamento : scopi e processi di controllo retroattivo
Gardolo, Trento : Erickson, 2004
Abstract:
Il libro presenta in modo completo e approfondito un modello del funzionamento umano basato sull'idea che il comportamento sia orientato verso il perseguimento di scopi e regolato da processi di controllo retroattivo. Dopo aver descritto questi processi e la loro applicazione al comportamento, si analizza il concetto di scopo e il modo in cui le aspettative di successo possono causare il perseguimento o la rinuncia a determinati scopi. Nella trattazione viene riservato ampio spazio anc ...; [read all]
Il libro presenta in modo completo e approfondito un modello del funzionamento umano basato sull'idea che il comportamento sia orientato verso il perseguimento di scopi e regolato da processi di controllo retroattivo. Dopo aver descritto questi processi e la loro applicazione al comportamento, si analizza il concetto di scopo e il modo in cui le aspettative di successo possono causare il perseguimento o la rinuncia a determinati scopi. Nella trattazione viene riservato ampio spazio anche ad una serie di temi emergenti, quali la teoria delle catastrofi come modello di persistenza, o l'opportunità di considerare il comportamento come qualcosa di controllato o emergente.
[compress]