Self-management of instruction cues for occupation : review of studies with people with severe and profound developmental disabilities
Abstract: Offrire abilità occupazionali e saperle mantenere è un obiettivo molto importante quando si lavora con persone pluriminorate e negli ultimi 20 anni ci sono stati molti ricercatori che hanno cercato di elaborare strategie di apprendimento. Gli autori hanno condotto una ricerca bibliografica su questi studi e li presentano raccogliendoli in cinque gruppi secondo il prompt utilizzato: pittografico, immagine su computer, oggetti attaccati su cartoncini, messaggi verbali anche registrati, ...; [read all]
Offrire abilità occupazionali e saperle mantenere è un obiettivo molto importante quando si lavora con persone pluriminorate e negli ultimi 20 anni ci sono stati molti ricercatori che hanno cercato di elaborare strategie di apprendimento. Gli autori hanno condotto una ricerca bibliografica su questi studi e li presentano raccogliendoli in cinque gruppi secondo il prompt utilizzato: pittografico, immagine su computer, oggetti attaccati su cartoncini, messaggi verbali anche registrati, autoverbalizzazioni.
[compress]
Self-management of instruction cues for occupation : review of studies with people with severe and profound developmental disabilities / Lancioni, Giulio E.; O'Reilly, Mark F. - Research in Developmental Disabilities, 2001, 22, 1 ; pp. 41-65
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)