L’ICF in logopedia : struttura, applicazioni cliniche e professionali
Abstract: L’ICF costituisce oggi lo strumento classificativo di riferimento per tutti coloro che lavorano nel mondo della riabilitazione e della disabilità. L’ICF è lo strumento messo a punto dall’OMS per rappresentare non le malattie, ma lo stato di salute delle persone. Esso è suddiviso in quattro domini principali: funzioni corporee, strutture corporee, attività quotidiane e partecipazione sociale, fattori ambientali. Ognuno dei domini è suddiviso in capitoli, all’interno dei quali è possibil ...; [read all]
L’ICF costituisce oggi lo strumento classificativo di riferimento per tutti coloro che lavorano nel mondo della riabilitazione e della disabilità. L’ICF è lo strumento messo a punto dall’OMS per rappresentare non le malattie, ma lo stato di salute delle persone. Esso è suddiviso in quattro domini principali: funzioni corporee, strutture corporee, attività quotidiane e partecipazione sociale, fattori ambientali. Ognuno dei domini è suddiviso in capitoli, all’interno dei quali è possibile trovare diverse abilità con un livello di approfondimento progressivamente maggiore. Per ogni codice si fornisce un punteggio di gravità della compromissione, detto qualificatore. L’immagine che si ottiene attraverso l’ICF è complessa, così come è complessa la vita corporea, personale e sociale di ciascun individuo che si voglia descrivere.
[compress]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.