Monografie (a stampa)
Le difficoltà di apprendimento : Come affrontare disgrafie, disortografie, dislessie e discalculie
Tirrenia : Edizioni del Cerro, 1990
Abstract:
I disturbi specifici di apprendimento costituiscono un grande interesse teorico e clinico. Teorico perché implicano ipotesi appartenenti a settori disciplinari ben diversi: la neurologia, la neuropsicologia, la psicologia cognitiva, la psicologia dinamica, la psicopedagogia, ed altri ancora. Interesse clinico perché essi rappresentano una importante difficoltà dello sviluppo, che può compromettere tutto l'apprendimento scolastico e quindi la maturazione e l'adattamento della personali ...; [read all]
I disturbi specifici di apprendimento costituiscono un grande interesse teorico e clinico. Teorico perché implicano ipotesi appartenenti a settori disciplinari ben diversi: la neurologia, la neuropsicologia, la psicologia cognitiva, la psicologia dinamica, la psicopedagogia, ed altri ancora. Interesse clinico perché essi rappresentano una importante difficoltà dello sviluppo, che può compromettere tutto l'apprendimento scolastico e quindi la maturazione e l'adattamento della personalità fino a configurare un vero handicap. Per queste ragioni è molto importante informare correttamente gli operatori e gli insegnanti che debbono saper riconoscere questi disturbi fin dalle prime avvisaglie, e saper mettere in atto interventi efficaci e tempestivi. Un'opera come questa ha il grande merito di suggerire metodi e tecniche applicative con ricche esemplificazioni, ma anche il merito di mantenere un’ottica equilibrata nell'approccio a questi bambini per evitare tecnicismi sterili e fuorvianti e privilegiare sempre gli aspetti globali della personalità. Il volume, giunto alla terza edizione, presenta un quadro ampio di indicazioni utili, per affrontare concretamente e correttamente le questioni che riguardano: i criteri e gli strumenti di valutazione, le modalità di intervento per la prevenzione e la rieducazione sia in ordine ai disturbi specifici ( Le disgrafie, disortografie, dislessie, discalculie) che alle difficoltà generiche di apprendimento.
[compress]