Il deficit di attenzione al femminile : aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali
Abstract: Lo studio del disturbo da deficit dell'attenzione ha, da qualche anno, ricominciato a d interessare gli operatori del settore, ma sembra non esserci ancora attenzione per la particolare manifestazione che questa problematica assume nelle femmine. Diverse ricerche hanno dimostrato che la sintomatologia può essere diversa. Questo articolo si propone di indagare teoricamente ed empiricamente le diversità realmente esistenti tra maschi e femmine con DDAI, prendendo in considerazione alcuni ...; [read all]
Lo studio del disturbo da deficit dell'attenzione ha, da qualche anno, ricominciato a d interessare gli operatori del settore, ma sembra non esserci ancora attenzione per la particolare manifestazione che questa problematica assume nelle femmine. Diverse ricerche hanno dimostrato che la sintomatologia può essere diversa. Questo articolo si propone di indagare teoricamente ed empiricamente le diversità realmente esistenti tra maschi e femmine con DDAI, prendendo in considerazione alcuni fattori: fisico-biologici, culturali, sociali, comportamentali e relazionali. La ricerca presentata è volta proprio a individuare le differenze nello stile di vita dei maschi e delle femmine con DDAI.
[compress]
Il deficit di attenzione al femminile : aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali / Fabio, Rosa Angela; Mecenero, Manuela; Antonietti, Alessandro. - Difficoltà di apprendimento, 2003, 9, 1 ; pp. 49-70
[Is part of]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2003, 9, 1; pp. 49-70