Abstract: La sindrome del Failure to Thrive ((FTT) è una condizione in cui il bambino (nel periodo dalla nascita a tre anni) non riesce a raggiungere gli standard in incremento ponderale e staturale per l'età anagrafica, sia in condizioni di scarso e/o inadeguato nutrimento, sia in condizioni di adeguamento apporto nutrizionale con assimilazione dei nutrienti, per cause organiche e/o in assenza di esse. Il presente lavoro costituisce una rassegna della letteratura nazionale e internazionale, re ...; [read all]
La sindrome del Failure to Thrive ((FTT) è una condizione in cui il bambino (nel periodo dalla nascita a tre anni) non riesce a raggiungere gli standard in incremento ponderale e staturale per l'età anagrafica, sia in condizioni di scarso e/o inadeguato nutrimento, sia in condizioni di adeguamento apporto nutrizionale con assimilazione dei nutrienti, per cause organiche e/o in assenza di esse. Il presente lavoro costituisce una rassegna della letteratura nazionale e internazionale, reclutata attraverso i database computerizzati PsycInfo, Medline e Francis, da Gennaio 1980 a dicembre 2002, tramite le parole-chiave Failure to Thrive. L'approfondimento di questi lavori ha riguardo i principali approcci teorici che definiscono la difficoltà di accrescimento e i numerosi contributi empirici riguardanti gli aspetti eziologici e predittivi, a breve e lungo termine, del FTT rispetto allo sviluppo del bambino, sia dal punto di vita individuale, sia dal punto di vista affettivo relazione sia, infine per ciò che concerne eventuali esiti psicopatologici dei bambini affetti precocemente da questa sindrome.
[compress]
Il complesso fenomeno del Failure to Thrive: Aspetti medici, psicologici e affettivo-relazioanli / Simonelli, Alessandra; Monti, Fiorella; Magalotti, Deborah. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2005, 9, 2 ; pp. 183-212