Controllo della rabbia e dell’aggressività nella sindrome di Williams : un caso clinico
Abstract: La sindrome di Williams è una malattia genetica rara che comporta, accanto a particolari indicatori clinici, un fenotipo cognitivo e comportamentale specifico. La ricerca è molto avanzata riguardo alla definizione del profilo cognitivo di questi pazienti, ma tende a dare scarse indicazioni sul trattamento della persona con sindrome di Williams intesa nella sua integrità. Questo contributo illustra un caso clinico di adulto con sindrome di Williams trattato mediante l’integrazione di un ...; [read all]
La sindrome di Williams è una malattia genetica rara che comporta, accanto a particolari indicatori clinici, un fenotipo cognitivo e comportamentale specifico. La ricerca è molto avanzata riguardo alla definizione del profilo cognitivo di questi pazienti, ma tende a dare scarse indicazioni sul trattamento della persona con sindrome di Williams intesa nella sua integrità. Questo contributo illustra un caso clinico di adulto con sindrome di Williams trattato mediante l’integrazione di un intervento sistemico condotto con la famiglia con un intervento cognitivo - comportamentale condotto con l’individuo. Le finalità principali dell’intervento integrato erano la ridefinizione dei ruoli e l’accettazione della condizione genetica del paziente da parte della famiglia e l’apprendimento di modalità di controllo emotivo e di adattamento sociale più efficaci da parte del paziente. L’obiettivo generale era quello di individuare e mettere in pratica alcune linee di intervento psicoterapeutico con questo tipo di paziente, partendo
[compress]
Controllo della rabbia e dell’aggressività nella sindrome di Williams : un caso clinico / Gremigni, Paola. - Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 2005, 11, 1 ; pp. 31-41
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)