Come una rete individuale innesca una rete di comunità : possibili sviluppi del caso di Chiara
Abstract: I genitori di Chiara, una bambina iperattiva con disturbi dell'attenzione e difficoltà di autocontrollo, si erano rivolti all'assistente sociale su indicazione del servizio di Neuropsichiatria infantile. Erano preoccupati perché la figlia stava per iniziare la scuola media e loro temevano di non riuscire a seguirla abbastanza. L'assistente sociale ha impostato il proprio intervento allargando il fronte delle relazioni della ragazza trasformando il problema individuale in un intervento ...; [read all]
I genitori di Chiara, una bambina iperattiva con disturbi dell'attenzione e difficoltà di autocontrollo, si erano rivolti all'assistente sociale su indicazione del servizio di Neuropsichiatria infantile. Erano preoccupati perché la figlia stava per iniziare la scuola media e loro temevano di non riuscire a seguirla abbastanza. L'assistente sociale ha impostato il proprio intervento allargando il fronte delle relazioni della ragazza trasformando il problema individuale in un intervento collettivo.
[compress]
Come una rete individuale innesca una rete di comunità : possibili sviluppi del caso di Chiara / Raineri, Maria Luisa. - Lavoro Sociale, 2004, 4, 1 ; pp. 111-122
[Is part of]Lavoro Sociale: Quadrimestrale di metodologia e culture professionali / Folgheraiter, Fabio2004, 4, 1; pp. 111-122
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole