Abstract: Per molti anni, soprattutto da Waynbaum e Wallon, psicologi e psicopatologi si sono interessati della percezione cognitiva senza approfondire gli aspetti legati alla qualità affettiva della percezione. Gli autori hanno voluto indagare sull'influenza dell'ambiente sensoriale sulle persone autistiche. Per questo sono state realizzate diverse condizioni con stimolazioni tattili su soggetti attivi e passivi. I dati ottenuti hanno evidenziato risposte specifiche su bambini autistici o con d ...; [read all]
Per molti anni, soprattutto da Waynbaum e Wallon, psicologi e psicopatologi si sono interessati della percezione cognitiva senza approfondire gli aspetti legati alla qualità affettiva della percezione. Gli autori hanno voluto indagare sull'influenza dell'ambiente sensoriale sulle persone autistiche. Per questo sono state realizzate diverse condizioni con stimolazioni tattili su soggetti attivi e passivi. I dati ottenuti hanno evidenziato risposte specifiche su bambini autistici o con deficit intellettivo, infatti erano attratti ed eccitati da questo tpo di stimolo.
[compress]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole