Monografie (a stampa)
Allen, Dwight
Analisi dell'insegnamento (Microteaching)
Brescia : Editrice La Scuola, 1974
Abstract:
Il testo spiega l'utilizzo di una tecnica usata nelle scuole internazionali per concentrare l'attenzione sul comportamento didattico e sulla formazione degli insegnanti, tirocinanti e volontari. Il libro introduce il Microteaching, metodo che utilizza la videoregistrazione per la lezione che poi immediatamente rivista, analizzata e subito dopo ripetuta dallo stesso insegnante cercando di cambiare quanto necessario e di concentrarsi su una specifica capacità da mettere in atto. Pone l ...; [read all]
Il testo spiega l'utilizzo di una tecnica usata nelle scuole internazionali per concentrare l'attenzione sul comportamento didattico e sulla formazione degli insegnanti, tirocinanti e volontari. Il libro introduce il Microteaching, metodo che utilizza la videoregistrazione per la lezione che poi immediatamente rivista, analizzata e subito dopo ripetuta dallo stesso insegnante cercando di cambiare quanto necessario e di concentrarsi su una specifica capacità da mettere in atto. Pone l'attenzione in ambito didattico ai processi di simulazione, con microteaching che consiste nel fare interpretare ad un tirocinante il ruolo di insegnante e ad altri il ruolo degli alunni. Questa ultima metodologia, usatissima in psicologia, per la formazione degli insegnanti ha per scopo quello di consentire, in particolare, il riconoscimento dei ruoli e la capacità di prevedere le conseguenze, a partire da certi comportamenti ed atteggiamenti. Un gruppo di supervisori di tirocinio utilizzano questa metodologia per l'osservazione della competenza docente. Alcuni specializzandi simulano le diverse tipologie metodologiche (lezione, laboratorio, progetto, ecc.), le simulazioni sono videoregistrate e successivamente
analizzate in gruppo.
[compress]