A comparison of eating behaviors between children with and without autism
Abstract: Sebbene la letteratura riporti che autismo e problemi alimentari siano associati, non ci sono studi che abbiano confrontato il comportamento alimentare tra questi bambini e quelli sviluppati nella norma. Gli autori hanno intervistato alcuni educatori per rilevare le abitudini alimentari e il rapporto con il cibo in relazione alla qualità, quantità e presentazione. I dati hanno confermato quanto emerso in letteratura e hanno evidenziato anche il ristretto range di cibo accettato dai bam ...; [read all]
Sebbene la letteratura riporti che autismo e problemi alimentari siano associati, non ci sono studi che abbiano confrontato il comportamento alimentare tra questi bambini e quelli sviluppati nella norma. Gli autori hanno intervistato alcuni educatori per rilevare le abitudini alimentari e il rapporto con il cibo in relazione alla qualità, quantità e presentazione. I dati hanno confermato quanto emerso in letteratura e hanno evidenziato anche il ristretto range di cibo accettato dai bambini autistici.
[compress]
A comparison of eating behaviors between children with and without autism / Schreck, Kimberly A.; Williams, Keith; Smith, Angela F. - Journal of Autism and Developmental Disorders, 2004, 34, 4 ; pp. 433-438
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole