Abstract/Sommario: Le emissioni otoacustiche sono suoni generati dalla coclea per attivazione di cellule cerebrali. Per questo, valutazioni di queste emissioni possono fornire informazioni sul funzionamento di cellule cerebrali e sulla valutazione della vulnerabilità al rumore. Gli autori analizzano i diversi aspetti delle emissioni otoacustiche e arrivano ad ipotizzare che la valutazione del sistema olivococleare medio può favorire la diagnosi per il disturbo del tinnito e sensibilità al rumore.