Abstract/Sommario: Attualmente, sono scarse le conoscenze dei fattori genetici che possono determinare la perdita uditiva causata da rumore. Comunque è abbastanza evidente che le gravi mutazioni genetiche possono determinare il danno da rumore. Un grande contributo può essere dato dai laboratori di ricerca su animali, infatti sono emersi alcuni geni con differenze significative tra vulnerabilità e resistenza al rumore. Questi dati sono stati riscontrati anche in studi su umani scelti in relazione alla es ...; [leggi tutto]
Attualmente, sono scarse le conoscenze dei fattori genetici che possono determinare la perdita uditiva causata da rumore. Comunque è abbastanza evidente che le gravi mutazioni genetiche possono determinare il danno da rumore. Un grande contributo può essere dato dai laboratori di ricerca su animali, infatti sono emersi alcuni geni con differenze significative tra vulnerabilità e resistenza al rumore. Questi dati sono stati riscontrati anche in studi su umani scelti in relazione alla esposizione a lavori rumorosi. Gli autori mettono in risalto l'importanza di arrivare ad individuare e isolare questi geni e rilevare quali soggetti sono maggiormente predisposti a questo disturbo.
[comprimi]