Analitico
Sliwinska-Kowalska, Mariola
Evaluation of individuals with known or suspected noise damage to hearing
Abstract/Sommario:
La diagnosi per deficit uditivo derivato da rumore si basa sulla valutazione dell'esposizione ad un certo tipo e livello di rumore, sulla storia del paziente e sui risultati clinici audiometrici. Il rischio di perdita uditiva aumenta quando i livelli di rumore eccedono gli 80 db, mentre sopra i 100 si può avere un trauma acustico. Gli autori analizzano alcuni aspetti dell'esposizione prolungata a livelli tra gli 80 e i cento a cui vengono sottoposte frequentemente alcune categorie di l ...; [leggi tutto]
La diagnosi per deficit uditivo derivato da rumore si basa sulla valutazione dell'esposizione ad un certo tipo e livello di rumore, sulla storia del paziente e sui risultati clinici audiometrici. Il rischio di perdita uditiva aumenta quando i livelli di rumore eccedono gli 80 db, mentre sopra i 100 si può avere un trauma acustico. Gli autori analizzano alcuni aspetti dell'esposizione prolungata a livelli tra gli 80 e i cento a cui vengono sottoposte frequentemente alcune categorie di lavoratori. Si tratta di danni bilaterali con progressiva sordità che compare già dal primo anno. Si avanzano alcune considerazioni sui parametri da utilizzare per una diagnosi differenziale.
[comprimi]