Sermier Dessemontet, Rachel
Abstract/Sommario: Ad oggi, sono stati pubblicati solo pochi studi a carattere scientifico sull'efficacia degli interventi di lettura basati sulla fonetica per insegnare le abilità di decodifica e ortografia a studenti con disabilità intellettiva. Questo studio ha valutato gli effetti di un programma di intervento di lettura basato sulla fonetica sui progressi degli studenti elementari francofoni con disabilità intellettiva. Un totale di 48 studenti delle elementari non dignosticati con disabilità intell ...; [Leggi tutto...]
Ad oggi, sono stati pubblicati solo pochi studi a carattere scientifico sull'efficacia degli interventi di lettura basati sulla fonetica per insegnare le abilità di decodifica e ortografia a studenti con disabilità intellettiva. Questo studio ha valutato gli effetti di un programma di intervento di lettura basato sulla fonetica sui progressi degli studenti elementari francofoni con disabilità intellettiva. Un totale di 48 studenti delle elementari non dignosticati con disabilità intellettiva sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo di trattamento o a un gruppo di controllo. La maggior parte dei partecipanti (75%) aveva un QI non verbale inferiore a 55. Il programma di intervento di lettura è stato implementato per sette mesi dagli insegnanti degli studenti e principalmente in un format a piccoli gruppi (da due a quattro studenti). Gli studenti del gruppo di trattamento hanno fatto progressi significativamente maggiori nella lettura di parole e non parole misurate da un test progettato da un ricercatore con una dimensione dell'effetto medio. Una differenza quasi significativa è stata trovata anche sull'ortografia e sulla lettura di parole e non parole misurate con un test standardizzato con dimensioni dell'effetto medio. Questi risultati suggeriscono che gli studenti con deficit intellettivo beneficiano di programmi basati sulla fonetica che integrano approcci e tecniche basati sulla ricerca.