Herrera-Marmolejo, Alejandra
Abstract/Sommario: Questo articolo prende in considerazione l'alfabetizzazione dei bambini sordi e affronta la frequenza degli errori in un campione di scrittura. Il set di dati proviene da un'attività di scrittura di parole. Gli errori di scrittura sono stati classificati in due tipi: lessicali e fonologici. Il campione era composto da 199 utenti sordi della lingua dei segni, 15 non udenti con protesi acustiche e 44 bambini udenti. Tutti i partecipanti erano studenti della scuola elementare. Come previs ...; [Leggi tutto...]
Questo articolo prende in considerazione l'alfabetizzazione dei bambini sordi e affronta la frequenza degli errori in un campione di scrittura. Il set di dati proviene da un'attività di scrittura di parole. Gli errori di scrittura sono stati classificati in due tipi: lessicali e fonologici. Il campione era composto da 199 utenti sordi della lingua dei segni, 15 non udenti con protesi acustiche e 44 bambini udenti. Tutti i partecipanti erano studenti della scuola elementare. Come previsto, i risultati mostrano differenze significative nell'errore di tipo (lessicale vs fonologico) solo nel gruppo sordo, con valori più alti negli errori relativi al percorso lessicale. Tuttavia, abbiamo anche trovato una correlazione positiva tra gli errori fonologici e il numero di parole codificate nel gruppo dei non udenti.