Abstract/Sommario: Questo esperimento a caso singolo ha esaminato l'uso di concetti economici comportamentali in un trattamento basato sulle funzioni per il comportamento problematico. Sono state utilizzate analisi economiche comportamentali per valutare la forza delle funzioni del comportamento problematico e queste informazioni sono state utilizzate per informare gli elementi del trattamento basato sulla funzione per un bambino con un disturbo dello sviluppo neurologico. I risultati di questo esperimen ...; [Leggi tutto...]
Questo esperimento a caso singolo ha esaminato l'uso di concetti economici comportamentali in un trattamento basato sulle funzioni per il comportamento problematico. Sono state utilizzate analisi economiche comportamentali per valutare la forza delle funzioni del comportamento problematico e queste informazioni sono state utilizzate per informare gli elementi del trattamento basato sulla funzione per un bambino con un disturbo dello sviluppo neurologico. I risultati di questo esperimento hanno indicato che l'incorporazione di misure economiche comportamentali ha prodotto effetti terapeutici positivi che sono stati mantenuti in tutte le fasi della valutazione, compresi quelli attuati dai caregiver. Questi risultati suggeriscono che concetti e procedure economiche comportamentali possono essere aggiunti con successo a valutazioni e trattamenti basati sull'evidenza per il comportamento problematico.
Abstract/Sommario: I fratelli con sviluppo tipico sono una parte importante del sistema familiare, ma possono mostrare relazioni tese in famiglie di bambini con autismo. Abbiamo migliorato un gruppo di supporto dei fratelli con la formazione dei genitori che hanno imparato (attraverso istruzioni, modellamento, prove e feedback) come sollecitare e rafforzare comportamenti prosociali nei loro figli con sviluppo tipico. Abbiamo esaminato gli effetti dell'addestramento tra fratelli e genitori sui comportamen ...; [Leggi tutto...]
I fratelli con sviluppo tipico sono una parte importante del sistema familiare, ma possono mostrare relazioni tese in famiglie di bambini con autismo. Abbiamo migliorato un gruppo di supporto dei fratelli con la formazione dei genitori che hanno imparato (attraverso istruzioni, modellamento, prove e feedback) come sollecitare e rafforzare comportamenti prosociali nei loro figli con sviluppo tipico. Abbiamo esaminato gli effetti dell'addestramento tra fratelli e genitori sui comportamenti dei fratelli tra genitori e figli in una indagine a base multipla. Abbiamo osservato che sono aumentate la richiesta dei genitori e il rafforzamento dei comportamenti prosociali tra fratelli e sorelle con sviluppo tipico. Sono aumentati anche i comportamenti prosociali dei fratelli, come la condivisione e la conversazione con i fratelli con autismo. Misure più ampie della relazione tra fratelli hanno mostrato alcuni miglioramenti. I risultati suggeriscono modalità per supportare le famiglie di bambini con autismo con future ricerche sull'addestramento tra fratelli e genitori esaminando un intervento più lungo, l'adeguamento e le relazioni di tutti i membri della famiglia e le caratteristiche dei fratelli che influenzano la risposta all'addestramento tra genitori e fratelli.
Abstract/Sommario: La sindrome di Prader-Willi è una malattia genetica dello sviluppo neurologico che coinvolge deficit esecutivi, in particolare con la pianificazione. L'obiettivo principale dello studio è valutare l'efficacia della formazione cognitiva sulle difficoltà di pianificazione della vita quotidiana di questi pazienti. Uno studio controllato randomizzato in doppio cieco ha confrontato l'efficacia di un intervento di strategia metacognitiva progettato per migliorare le difficoltà di pianificazi ...; [Leggi tutto...]
La sindrome di Prader-Willi è una malattia genetica dello sviluppo neurologico che coinvolge deficit esecutivi, in particolare con la pianificazione. L'obiettivo principale dello studio è valutare l'efficacia della formazione cognitiva sulle difficoltà di pianificazione della vita quotidiana di questi pazienti. Uno studio controllato randomizzato in doppio cieco ha confrontato l'efficacia di un intervento di strategia metacognitiva progettato per migliorare le difficoltà di pianificazione per persone con questa sindrome con la normale terapia occupazionale. Sono stati inclusi 60 adulti per 20 mesi. Il progetto appena avviato utilizzerà il test a sei elementi modificato di BADS; le misure secondarie di esito saranno compiti esecutivi e questionari informatizzati. Le difficoltà di pianificazione della vita quotidiana saranno identificate e trasformate in obiettivi misurabili utilizzando lo scaling di raggiungimento degli obiettivi. Il progetto fornirà le conoscenze sulle difficoltà incontrate dai pazienti, in relazione al loro funzionamento esecutivo al fine di attuare interventi efficaci per la pianificazione nella vita quotidiana.
Abstract/Sommario: Mentre il rinforzo positivo è forse il componente più comune negli interventi per problemi di alimentazione, la letteratura suggerisce che non è sufficiente per affrontare problemi più gravi. Un disegno ABACDB è stato utilizzato per valutare l'efficacia di elogi, rinforzo in sessione e un rinforzo visivo più rinforzo post-sessione per aumentare il consumo di cibo solido in un bambino di nove anni con disabilità intellettiva completamente dipendente dalla gastrostomia. Una combinazione ...; [Leggi tutto...]
Mentre il rinforzo positivo è forse il componente più comune negli interventi per problemi di alimentazione, la letteratura suggerisce che non è sufficiente per affrontare problemi più gravi. Un disegno ABACDB è stato utilizzato per valutare l'efficacia di elogi, rinforzo in sessione e un rinforzo visivo più rinforzo post-sessione per aumentare il consumo di cibo solido in un bambino di nove anni con disabilità intellettiva completamente dipendente dalla gastrostomia. Una combinazione di elogi, rinforzo durante la sessione e rinforzo visivo più post-sessione è risultata più efficace nell'aumentare i bocconi consumati rispetto all'elogio combinato con uno degli altri due componenti. I risultati hanno suggerito un effetto moltiplicativo. Componenti multipli di rinforzo possono essere considerati nel trattamento di persone con problemi di alimentazione come alternativa alla fuga dall'estinzione o come metodo per ridurre al minimo l'estinzione dalla fuga.
Abstract/Sommario: Questo studio ha valutato gli effetti del desmetilfenidato sul comportamento problematico durante analisi funzionali condotte attraverso le condizioni di desmetilfenidato e placebo per un bambino con disabilità multiple. Sono state condotte analisi funzionale in un formato multielemento incorporato in un disegno di prelievo e raccolta di dati sulla frequenza del comportamento dirompente e sulla durata del pianto. I risultati suggeriscono che il comportamento dirompente è stato mantenut ...; [Leggi tutto...]
Questo studio ha valutato gli effetti del desmetilfenidato sul comportamento problematico durante analisi funzionali condotte attraverso le condizioni di desmetilfenidato e placebo per un bambino con disabilità multiple. Sono state condotte analisi funzionale in un formato multielemento incorporato in un disegno di prelievo e raccolta di dati sulla frequenza del comportamento dirompente e sulla durata del pianto. I risultati suggeriscono che il comportamento dirompente è stato mantenuto dall'attenzione quando il farmaco era assente, ma non quando era presente. I risultati suggeriscono anche che il framaco potrebbe aver avuto effetti collaterali sulla probabilità di comportamenti non mirati (pianto). Coerentemente con le ricerche precedenti, le analisi funzionali hanno mostrato un cambiamento nella funzione del comportamento dirompente tra i farmaci e le condizioni del placebo. Questi risultati forniscono ulteriore supporto al fatto che i farmaci stimolanti possano cambiare la funzione del comportamento dirompente ed evidenziare la necessità di studiare gli effetti degli stimolanti su comportamenti non mirati.
Abstract/Sommario: L'uso della tecnologia assistiva, in particolare dei microinterruttori, con bambini con sindrome di Rett ha dimostrato di moderare efficacemente l'impatto della loro disabilità sulla qualità della vita, facilitando l'accesso a tempo libero e altre attività significative. Questo studio mirava a valutare l'efficacia di un intervento di microswitch sull'aumento delle scelte, l'impegno in un'attività mirata, gli indici di felicità e la diminuzione dei comportamenti stereotipati per sei rag ...; [Leggi tutto...]
L'uso della tecnologia assistiva, in particolare dei microinterruttori, con bambini con sindrome di Rett ha dimostrato di moderare efficacemente l'impatto della loro disabilità sulla qualità della vita, facilitando l'accesso a tempo libero e altre attività significative. Questo studio mirava a valutare l'efficacia di un intervento di microswitch sull'aumento delle scelte, l'impegno in un'attività mirata, gli indici di felicità e la diminuzione dei comportamenti stereotipati per sei ragazze con la sindrome di Rett. Anche le variabili dipendenti sono state valutate sei mesi dopo l'intervento. A seguito dello studio di intervento, 90 valutatori esterni hanno completato una procedura di convalida sociale. Una sequenza sperimentale ABABAB per ciascun partecipante con un effetto di crossover e la valutazione di convalida sociale che ha coinvolto 90 valutatori esterni, hanno caratterizzato il porgetto. I dati hanno evidenziato un miglioramento delle prestazioni per ogni partecipante coinvolto (ad esempio, risposte adattive). Cinque partecipanti hanno mostrato una capacità di scelta indipendente. Un partecipante sembrava essere strettamente legato alla posizione del contenitore. I valutatori sociali hanno approvato favorevolmente l'uso del programma poiché hanno valutato positivamente l'uso della tecnologia su tutte le dimensioni investigate. Un intervento con microinterruttori può migliorare la capacità di scelta e l'impegno di attività per i bambini con la sindrome di Rett. Sono necessarie ulteriori ricerche sullo sviluppo di forme più sofisticate di opzioni tecnologiche individualizzate per migliorare le opportunità di un maggiore impegno e scelta per le persone con RTT.
Abstract/Sommario: Gli interventi basati su video fanno uso di riprese video preregistrate per assistere nell'acquisizione di una varietà di abilità e comportamenti. Questo studio ha esaminato un tipo di interventi con video, il video prompt e la sua efficacia quando combinato con il concatenamento retrogrado. Ricerche precedenti suggeriscono che sia le riprese sia il concatenamento retrogrado sono metodi di intervento efficaci per l'acquisizione di abilità. Utilizzando un disegno di base multipla a sogg ...; [Leggi tutto...]
Gli interventi basati su video fanno uso di riprese video preregistrate per assistere nell'acquisizione di una varietà di abilità e comportamenti. Questo studio ha esaminato un tipo di interventi con video, il video prompt e la sua efficacia quando combinato con il concatenamento retrogrado. Ricerche precedenti suggeriscono che sia le riprese sia il concatenamento retrogrado sono metodi di intervento efficaci per l'acquisizione di abilità. Utilizzando un disegno di base multipla a soggetto singolo, questo esperimento amplia la letteratura attuale esaminando a fondo il concatenamento retrogrado e un programma videoI per l'acquisizione del comportamento di legatura delle scarpe nei bambini con disturbo dello spettro autistico. I risultati ottenuti da questo studio supportano ricerche precedenti sull'efficacia della metodologia e la loro efficacia è influenzata da una serie di fattori. La maggior parte dei partecipanti è stata in grado di mantenere i propri comportamenti appena acquisiti una settimana dopo aver raggiunto la padronanza.
Abstract/Sommario: Questo studio è stato progettato per valutare la memoria, l'imitazione delle azioni motorie e le prestazioni motorie di 12 bambini (fascia d'età 40-151 mesi) con sindrome di Angelman, una rara malattia neurogenetica associata a disturbi dell'apprendimento e della memoria. Il funzionamento dei bambini è stato valutato in diversi momenti per un periodo di 3 mesi. I test delle prestazioni della memoria e della motricità avevano un'affidabilità accettabile di test-retest e inter-rater, men ...; [Leggi tutto...]
Questo studio è stato progettato per valutare la memoria, l'imitazione delle azioni motorie e le prestazioni motorie di 12 bambini (fascia d'età 40-151 mesi) con sindrome di Angelman, una rara malattia neurogenetica associata a disturbi dell'apprendimento e della memoria. Il funzionamento dei bambini è stato valutato in diversi momenti per un periodo di 3 mesi. I test delle prestazioni della memoria e della motricità avevano un'affidabilità accettabile di test-retest e inter-rater, mentre il test di imitazione della motricità no. I bambini sono stati in grado di ricordare sequenze d'azione dopo un intervello di 24 ore. I punteggi della memoria e delle prestazioni motorie erano correlati all'età cronologica dei bambini e ai punteggi grezzi sui sottodomini della Vineland-II. Questi test comportamentali richiedono ulteriore sviluppo e valutazione, ma possono essere la promessa di valutazioni standard che sono attualmente in uso con bambini con sindrome di Angelman.