Abstract/Sommario: L'azione di aiuto, come prassi di intervento su una persona, obbliga il suo agente a formulare idee guida, assunzioni che orientano la sua condotta e questa struttura produce conseguenze di un certo tipo piuttosto che altre. In questa dualistica del dare-ricevere, è fondamentale il concetto di attribuzione di responsabilità, che assegna un ruolo sia a chi fornisce aiuto, sia a chi ne è il destinatario.