Promuovere la qualità della vita degli anziani non autosufficienti. L'esperienza del marchio qualità e benessere
Abstract/Sommario: Il marchio Qualità e Benessere è un modello di autovalutazione-valutazione reciproca nato per misurare la qualità delle strutture residenziali per anziani. Si tratta di un approccio innovativo basato sui risultati, che pone al centro il punto di vista dell'utente (customer orientation), la comunità (peer-review), il confronto (bench-marking). Ad oggi, circa un centinaio di strutture residenziali localizzate nelle regioni del centro nord hanno aderito al marchio. Il modello è costituito ...; [leggi tutto]
Il marchio Qualità e Benessere è un modello di autovalutazione-valutazione reciproca nato per misurare la qualità delle strutture residenziali per anziani. Si tratta di un approccio innovativo basato sui risultati, che pone al centro il punto di vista dell'utente (customer orientation), la comunità (peer-review), il confronto (bench-marking). Ad oggi, circa un centinaio di strutture residenziali localizzate nelle regioni del centro nord hanno aderito al marchio. Il modello è costituito da 105 indicatori strutturati su 12 fattori corrispondenti ad altrettante dimensioni significative all'interno della realtà dei servizi residenziali per anziani non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti.
[comprimi]
Promuovere la qualità della vita degli anziani non autosufficienti. L'esperienza del marchio qualità e benessere/ Giordani, Massimo; Negri, Eleonora ; Iesurum, Mario. - Spiritualità e Qualità di Vita, 2018, 3, 6 ; pp. 75-86
Specifiche
[]
[Fa parte di]Spiritualità e Qualità di Vita: Publicazione semestrale di informazione scientifica / Franchini, Roberto2018, 3, 6; pp. 75-86
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.