Abstract/Sommario: La ricreazione a scuola, sebbene vantaggiosa per gli studenti in molti modi, può essere un setting problematico dovuto all'insufficiente supervisione, alla struttura e alla sicurezza. Un intervento basato sui pari è stato attuato sul campo da gioco per affrontare queste preoccupazioni in una scuola elementare primaria. Sono stati previsti miglioramenti complessivi dell'atteggiamento della variabilità dei riferimenti disciplinari. I risultati delle indagini sulla validità sociale compl ...; [Leggi tutto...]
La ricreazione a scuola, sebbene vantaggiosa per gli studenti in molti modi, può essere un setting problematico dovuto all'insufficiente supervisione, alla struttura e alla sicurezza. Un intervento basato sui pari è stato attuato sul campo da gioco per affrontare queste preoccupazioni in una scuola elementare primaria. Sono stati previsti miglioramenti complessivi dell'atteggiamento della variabilità dei riferimenti disciplinari. I risultati delle indagini sulla validità sociale completate da assistenti e studenti hanno indicato che i partecipanti rilevavano miglioramenti nel comportamento degli studenti e nelle relazioni tra pari, nel comunicare le regole del campo da gioco, nell'estendere le responsabilità di supervisione e nell'offrire attività strutturate ai coetanei.
Abstract/Sommario: I docenti che lavorano con disordini dello spettro autistico svolgono un ruolo significativo nel rendimento scolastico di questi studenti, ma alcuni studi suggeriscono che questi insegnati sono ad alto rischio di esaurimento. La ricerca ha inteso esaminare i fattori che favoriscono o prevengono l'esaurimento degli insegnanti, come la formazione e l'autovalutazione o le convinzioni degli insegnanti circa le proprie capacità per ottenere risultati positivi per i loro studenti. Sono stat ...; [Leggi tutto...]
I docenti che lavorano con disordini dello spettro autistico svolgono un ruolo significativo nel rendimento scolastico di questi studenti, ma alcuni studi suggeriscono che questi insegnati sono ad alto rischio di esaurimento. La ricerca ha inteso esaminare i fattori che favoriscono o prevengono l'esaurimento degli insegnanti, come la formazione e l'autovalutazione o le convinzioni degli insegnanti circa le proprie capacità per ottenere risultati positivi per i loro studenti. Sono state prese in considerazione le variabili associate all'autoefficacia, tra cui la conoscenza dell'autismo, l'esperienza precedente con studenti autistici e la formazione. Un secondo obiettivo del presente studio è stato quello di indagare l'impatto della formazione sull'autismo e sulle pratiche basate sulle prove, sulle conoscenze e sull'autofficacia di questi insegnanti. In particolare, i partecipanti hanno ricevuto la formazione sul modello Prevent-Teach-Reinforce. I risultati ottenuti suggeriscono l'importanza della formazione all'autofficacia dei docenti, sottolineando la necessità di continui sforzi per fornire una formazione di qualità a coloro che lavorano con gli studenti con autismo.