Abstract/Sommario: Gli autori hanno indagato sull'efficacia della scala Check-in/Check-out (CICO) su tre studenti per migliorare la performance comportamentale. Attraverso un disegno sperimentale ABAB è stato possibile constatare come siano diminuiti i comportamenti problematici e siano migliorati i risultati di rendimento scolastico. Utilizzando il Mystery Motivator (MM), si è proceduto al fading del CICO e all'utilizzo dell'automonitoraggio del comportamento. Due su tre studenti hanno dato esito positi ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno indagato sull'efficacia della scala Check-in/Check-out (CICO) su tre studenti per migliorare la performance comportamentale. Attraverso un disegno sperimentale ABAB è stato possibile constatare come siano diminuiti i comportamenti problematici e siano migliorati i risultati di rendimento scolastico. Utilizzando il Mystery Motivator (MM), si è proceduto al fading del CICO e all'utilizzo dell'automonitoraggio del comportamento. Due su tre studenti hanno dato esito positivo.
Abstract/Sommario: Sebbene agli insegnanti venga richiesto di incrementare gli interventi in classe sul comportamento degli alunni, sappiamo poco su quanto questi conoscano delle strategie disponibili. Per questo è stato chiesto a 105 insegnanti di scuola elementare di compilare al Usage rating Profile-Intervention-Revised (URP-IR) in relazione all'utilizzo di una delle cinque strategie per il controllo del comportamento proposte con vignette. I risultati ottenuti suggeriscono che i partecipanti erano a ...; [Leggi tutto...]
Sebbene agli insegnanti venga richiesto di incrementare gli interventi in classe sul comportamento degli alunni, sappiamo poco su quanto questi conoscano delle strategie disponibili. Per questo è stato chiesto a 105 insegnanti di scuola elementare di compilare al Usage rating Profile-Intervention-Revised (URP-IR) in relazione all'utilizzo di una delle cinque strategie per il controllo del comportamento proposte con vignette. I risultati ottenuti suggeriscono che i partecipanti erano a conoscenza delle strategie e non ritengono di aver bisogno di supporti esterni per gestirle con competenza. Gli autori avanzano alcune considerazioni sulla effettiva competenza di questi insegnanti.