Papadopoulos, Konstantinos
Abstract/Sommario: La comunicazione orale è funzionale quando è sufficientemente comprensibile a chi ascolta. Oggi la tecnologia ha fatto notevoli progressi e la sintesi vocale è sempre più utilizzata in ambito digitale. Il termine comprensibile significa anche che chi ascolta riesce ad estrapolare i concetti espressi dall'insieme dei singoli segnali acustici che compongono ciascun termine intelligibile. Gli autori hanno approfondito questo aspetto nella sintesi vocale coinvolgendo nello studio alunni co ...; [Leggi tutto...]
La comunicazione orale è funzionale quando è sufficientemente comprensibile a chi ascolta. Oggi la tecnologia ha fatto notevoli progressi e la sintesi vocale è sempre più utilizzata in ambito digitale. Il termine comprensibile significa anche che chi ascolta riesce ad estrapolare i concetti espressi dall'insieme dei singoli segnali acustici che compongono ciascun termine intelligibile. Gli autori hanno approfondito questo aspetto nella sintesi vocale coinvolgendo nello studio alunni con disturbi visivi e non. Sono stati confrontati il tipo di errori commessi nei due gruppi nella discriminazione e comprensione.