Abstract/Sommario: L'integrazione nella scuola superiore è in Italia un'esperienza ancora relativamente recente. Uno dei nodi problematici è costituito dalla suddivisione del sostegno in aree privilegiate di intervento. Individuate le possibili ragioni di questa scelta, ne vengono esaminate le conseguenze, soprattutto a livello metodologico - didattico, e si prospettano soluzioni pedagogicamente plausibili e più congrue con le riforme scolastiche ipotizzate o già in atto.