Monografie (a stampa)
Vivere senza Limiti. Tecnologia per l'autonomia dei diversamente abili : 4° Convegno Nazionale Fondazione Peppino Scoppa. Napoli, 20 giugno 2008
Napoli : Fondazione Peppino Scoppa - Onlus, 2008
Abstract/Sommario:
Nel corso del convegno europeo, tra esperti internazionali sulle nuove tecnologie per la riabilitazione in età evolutiva, sono stati presentati i risultati di uno studio sull’utilizzo di un robot zoomorfo nel trattamento della sindrome autistica, condotto presso il Centro di riabilitazione della Fondazione Peppino Scoppa. Si presenta il progetto di ricerca sul guanto multisensoriale che ha come argomento l’individuazione e lo sviluppo di una tecnologia per la riabilitazione cognitiva d ...; [leggi tutto]
Nel corso del convegno europeo, tra esperti internazionali sulle nuove tecnologie per la riabilitazione in età evolutiva, sono stati presentati i risultati di uno studio sull’utilizzo di un robot zoomorfo nel trattamento della sindrome autistica, condotto presso il Centro di riabilitazione della Fondazione Peppino Scoppa. Si presenta il progetto di ricerca sul guanto multisensoriale che ha come argomento l’individuazione e lo sviluppo di una tecnologia per la riabilitazione cognitiva da adottare come supporto alle pratiche terapeutiche. Si introduce il progetto "Iromec" che si pone come obiettivo di sviluppare una piattaforma robotica che possa offrire ai bambini con problemi cognitivi e fisici la possibilità di partecipare ad attività ludiche, favorendo l’apprendimento, il divertimento, l’inclusione e l’integrazione sociale. Al convegno partecipa la Lega del filo d'oro presentando Le buone prassi di comunicazioni Aumentativa con autsili tencologici per bambini con disabilità plurime.
[comprimi]