Monografie (a stampa)
Buone prassi di comunicazione Aumentativa con ausili tecnologici per bambini con disabilità plurima
Napoli : Fondazione Peppino Scoppa - Onlus, 2008
Abstract/Sommario:
Bambini con gravi disabilità intellettive, neuromotorie e/o sensoriali presentano spesso severe difficoltà nelle capacità di espressione anche dei bisogni primari più semplici. Tra le varie strategie di intervento riabilitativo, la Comunicazione Aumentativa ed Alternativa (C.A.A) offre un sistema di strumenti, livelli e modalità di comunicazione che permettono anche a persone con minima responsività motoria, passività e indeterminazione, di sviluppare forme basilari di richieste comuni ...; [leggi tutto]
Bambini con gravi disabilità intellettive, neuromotorie e/o sensoriali presentano spesso severe difficoltà nelle capacità di espressione anche dei bisogni primari più semplici. Tra le varie strategie di intervento riabilitativo, la Comunicazione Aumentativa ed Alternativa (C.A.A) offre un sistema di strumenti, livelli e modalità di comunicazione che permettono anche a persone con minima responsività motoria, passività e indeterminazione, di sviluppare forme basilari di richieste comunicative attive relative a bisogni primari, e la intenzionalità e consapevolezza nell’attivazione di stimoli e giocattoli motivanti. Sono elencate le fasci procedurali di insegnamento.
[comprimi]