Monografie (a stampa)
Galati, Dario
Vedere con la mente : Conoscenza, affettività, adattamento nei non vedenti
Milano : Franco Angeli Editore, 1992
Abstract/Sommario:
L'intento del volume è quello di illustrare come i non vedenti si rappresentino l'ambiente circostante ed organizzino la loro vita quotidiana anche non disponendo di informazioni visive. Il volume chiarisce prima di tutto che cosa s'intende per cecità e appartenenza quindi le caratteristiche dei processi psicologici che si sviluppano e sono attivi in assenza di informazioni visive. Dai contributi dei vari autori emerge che il cieco, pur non vedendo, è comunque in grado di immaginare, a ...; [leggi tutto]
L'intento del volume è quello di illustrare come i non vedenti si rappresentino l'ambiente circostante ed organizzino la loro vita quotidiana anche non disponendo di informazioni visive. Il volume chiarisce prima di tutto che cosa s'intende per cecità e appartenenza quindi le caratteristiche dei processi psicologici che si sviluppano e sono attivi in assenza di informazioni visive. Dai contributi dei vari autori emerge che il cieco, pur non vedendo, è comunque in grado di immaginare, attivando processi mentali diversi da quello del non vedente. Il volume chiarisce prima di tutto che cosa s'intende per cecità, ipovisione e approfondisce con una ricerca le cause della cecità in Italia e propone le caratteristiche di processi psicologici che si sviluppano e sono attivi in assenza di informazioni visive.
[comprimi]