Valutazione e miglioramento di qualità del servizio ospedaliero : Una indagine esplorativa presso i clienti
Abstract/Sommario: Questo studio nasce da una serie di riflessioni sulla centralità della qualità dell’assistenza all’interno del servizio sanitario nazionale e dell’organizzazione dei servizi della salute. Da tempo si avverte sempre più la necessità di pensare a strumenti idonei a garantire un miglioramento tanto della qualità professionale – ossia la capacità di valorizzare, implementare e valutare le competenze tecniche necessarie al professionista per raggiungere i risultati prefissati -, quanto di q ...; [leggi tutto]
Questo studio nasce da una serie di riflessioni sulla centralità della qualità dell’assistenza all’interno del servizio sanitario nazionale e dell’organizzazione dei servizi della salute. Da tempo si avverte sempre più la necessità di pensare a strumenti idonei a garantire un miglioramento tanto della qualità professionale – ossia la capacità di valorizzare, implementare e valutare le competenze tecniche necessarie al professionista per raggiungere i risultati prefissati -, quanto di quella gestionale - organizzativa - legata alla tipicità del ruolo del management delle Pubbliche Amministrazioni. Scopo del presente lavoro è presentare un’analisi esplorativa sulla customers satisfaction nei servizi ospedalieri. Il concetto di qualità dell’assistenza sanitaria nel tempo è mutato sostanzialmente, arricchendosi di aspetti che valorizzano il significato di qualità percepita (capacità del sistema di rispondere alle esigenze del cliente/utente – affidabilità, fiducia, cortesia, accoglienza, disponibilità, comunicazione, tempi di attesa), la definizione degli standard di offerta (che poi devono essere tradotti in operatività a livello locale e/o di servizio) ed il miglioramento dell’effettivo livello di prestazione (qualità oggettiva). L’ipotesi dalla quale si è partiti è che, se si assume la qualità come modello operativo del proprio quotidiano professionale, aumentano le probabilità d’accesso a cure migliori e ad interventi efficaci; ciò non solo e non tanto dal punto di vista meramente tecnico, ma soprattutto riconoscendo al paziente quello status di “cittadino-persona-soggetto malato” che vede riconosciuti e soddisfatti i propri bisogni. L’indagine, realizzata nell’arco di tempo di dodici mesi e condotta presso gli utenti di un’Azienda Ospedaliera ubicata nella provincia di Catania, muove in questa direzione. Risultati. Il modello sociale di disabilità è il più diffuso in tutti i gruppi omogenei per ruolo, ad eccezione del gruppo di insegnanti specializzati. Tuttavia, solo i genitori di disabili e gli insegnanti curricolari sembrano affermare con convinzione la loro adesione a questo modello.
[comprimi]
Valutazione e miglioramento di qualità del servizio ospedaliero : Una indagine esplorativa presso i clienti/ Ramaci Tiziana. - Life Span and Disability - Ciclo Evolutivo e Disabilità, 2006, 9, 2 ; pp. 181-196
[Fa parte di]Life Span and Disability : Ciclo Evolutivo e Disabilità / Buono, Serafino2006, 9, 2; pp. 181-196