Valenza di alcuni parametri clinici strumentali nella valutazione e gestione di pazienti disfagici adulti
Abstract/Sommario: La revisione della casistica di pazienti con disturbi della deglutizione afferiti al Centro con cui collaborano gli autori dell'articolo, ha permesso loro di ricavare un modello statistico di utente disfagico sulla scorta di parametri clinici non strumentali e strumentali endoscopici. Il modello ha permesso di identificare con buona specificità e sensibilità, in un campione eterogeneo di utenti con disturbi della deglutizione, soggetti esposti a maggior rischio di inalazione. Le elabor ...; [leggi tutto]
La revisione della casistica di pazienti con disturbi della deglutizione afferiti al Centro con cui collaborano gli autori dell'articolo, ha permesso loro di ricavare un modello statistico di utente disfagico sulla scorta di parametri clinici non strumentali e strumentali endoscopici. Il modello ha permesso di identificare con buona specificità e sensibilità, in un campione eterogeneo di utenti con disturbi della deglutizione, soggetti esposti a maggior rischio di inalazione. Le elaborazioni statistiche hanno fornito alcuni parametri clinici non strumentali e strumentali endoscopici più significativi a tale scopo. I soggetti sono stati sottoposti ad una valutazione clinica non strumentale e strumentale endoscopica con test dinamici e tutti sono stati avviati ad un piano di trattamento logopedico.
[comprimi]
Valenza di alcuni parametri clinici strumentali nella valutazione e gestione di pazienti disfagici adulti/ Farneti, Daniele; Consolmagno, Patrizia. - I Care, 2005, 30, 3 ; pp. 70-73
Titoli analitici
[Fa parte di]I Care/ Gitti, Giuseppe2005, 30, 3; pp. 70-73