Abstract/Sommario: Viene presentata una breve descrizione dei bambini autistici, di come sono stati trattati, di come sono state valutati gli effetti del trattamento e di quali sono stati i maggiori risultati ottenuti. Definizione di Autismo. I bambini autistici possono essere considerati come un sottogruppo del più vasto gruppo di bambini con ritardo dello sviluppo comportamentale. I loro comportamenti possono essere descritti nei termini di deficit, eccessi e comportamenti normali. Mostrano dei deficit ...; [leggi tutto]
Viene presentata una breve descrizione dei bambini autistici, di come sono stati trattati, di come sono state valutati gli effetti del trattamento e di quali sono stati i maggiori risultati ottenuti. Definizione di Autismo. I bambini autistici possono essere considerati come un sottogruppo del più vasto gruppo di bambini con ritardo dello sviluppo comportamentale. I loro comportamenti possono essere descritti nei termini di deficit, eccessi e comportamenti normali. Mostrano dei deficit in sei importanti categorie di comportamenti: usano poco o per niente il linguaggio; l’attaccamento emozionale con altre persone, come con i genitori, è scarso o nullo; giocano poco o per nulla con i giocattoli; giocano poco o per nulla con i coetanei; hanno scarsa o nulla autonomia, e hanno uno sviluppo dell’attenzione molto scarso tanto che possono sembrare ciechi e sordi. Il lavoro è stato condotto con bambini autistici per conto dell'Università della California e si illustrata la ricerca volta allo sviluppo di programmi di intervento efficaci, segue l'analisi dei risultati e l'osservazione conclusiva che indica come l'intervento intensivo e precoce dà luogo al recupero del 50% dei bambini diagnosticati come autistici.
[comprimi]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)