Un’esperienza di facilitazione informatica della comunicazione
Abstract/Sommario: Gli Autori riferiscono un’esperienza condotta con 5 soggetti in età evolutiva affetti da grave disabilità motoria e conseguente impossibilità di articolazione del linguaggio (anartrici) o da primario deficit linguistico verbale (afasici). L’obiettivo principale dell’esperienza è consistito nella ricerca e nella sperimentazione di sistemi di facilitazione e strategie d’intervento atti a consentire l’integrazione di tali soggetti nel contesto socioculturale di appartenenza. Per ciascun s ...; [leggi tutto]
Gli Autori riferiscono un’esperienza condotta con 5 soggetti in età evolutiva affetti da grave disabilità motoria e conseguente impossibilità di articolazione del linguaggio (anartrici) o da primario deficit linguistico verbale (afasici). L’obiettivo principale dell’esperienza è consistito nella ricerca e nella sperimentazione di sistemi di facilitazione e strategie d’intervento atti a consentire l’integrazione di tali soggetti nel contesto socioculturale di appartenenza. Per ciascun soggetto è stato elaborato un programma specifico, avvalendosi della collaborazione degli operatori dell’ambito clinico-riabilitativo, di quello scolastico - educativo e degli esperti di ausili. L’esperienza viene commentata in relazione ai risultati attesi per gli studenti, per gli insegnanti e gli educatori, per i servizi dell’area riabilitativa e sociale. Vengono infine evidenziati gli aspetti emersi dall’esperienza ma non considerati in fase di progettazione
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.