Monografie (a stampa)
Una scuola a portata di mano : di indicazioni e suggerimenti pratici per il sostegno didattico - educativo ai disabili visivi
Torino : Elena Morea, 2002
Abstract/Sommario:
Il testo, scritto da M. Bongi presidente dell’APRI. Si rivolge a tutti gli attori del pianeta scuola: insegnanti di sostegno, educatori, insegnanti di classe e dirigenti scolastici. Nel testo si è cercato di raggruppare consigli utili, ma soprattutto pratici e concreti, per aiutare gli insegnanti che non hanno esperienza di insegnamento ad alunni con disabilità visive. Purtroppo, da quando non esiste più la specializzazione per diventare docente di sostegno di ragazzi non vedenti, sono ...; [leggi tutto]
Il testo, scritto da M. Bongi presidente dell’APRI. Si rivolge a tutti gli attori del pianeta scuola: insegnanti di sostegno, educatori, insegnanti di classe e dirigenti scolastici. Nel testo si è cercato di raggruppare consigli utili, ma soprattutto pratici e concreti, per aiutare gli insegnanti che non hanno esperienza di insegnamento ad alunni con disabilità visive. Purtroppo, da quando non esiste più la specializzazione per diventare docente di sostegno di ragazzi non vedenti, sono sempre di più le difficoltà che insegnanti e ragazzi si trovano ad affrontare in classe. Gli argomento sono: Che cos'è l'alfabeto Braille ? Quali ausili esistono per favorire l'accesso alle singole materie di studio ? Come insegnare al disabile la mobilità all'interno della scuola ? Quali corsi di studi consigliare per le scuole superiori o l'università ? Come fare a registrare i testi su audio cassette ? Che differenza c'è fra la cecità e l'ipovisione? Sono queste, alcune delle domande a cui il volume cerca di fornire risposte chiare e comprensibili.
[comprimi]